Macugnaga in estate

Macugnaga

Macugnana è una località composta da alcune frazioni, di cui Staffa è la più importante, si trova nella provincia Verbano-Cusio-Ossola ai piedi del versante Est del Monte Rosa.

Il suo territorio è inserito in un territorio alpino che parte dai 946 metri fino ad arrivare ai 4618 della Cima Grenzgipfel tra la Val Anzasca e la Val d’Ossola, in Piemonte.


Risulta essere, per via delle sue caratteristiche territoriali e paesaggistiche, meta ideale per un soggiorno tanto in estate quanto in inverno, avendo l’opportunità di offrire al turista, molti luoghi d’interesse.

Cosa fare e Cosa vedere a Macugnaga

In estate, l’attrazione principale è rappresentata dalla possibilità di praticare trekking ed alpinismo a vari livelli. Infatti sono presenti percorsi di varie difficoltà capaci di soddisfare tanto il turista in cerca di passeggiate rilassanti che si dipanano tra verdi pascoli e laghetti alpini, quanto all’esperto sportivo in cerca di impegnative vie alpinistiche.

Offerte vantaggiose in Val Gardena

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva indimenticabile nelle Dolomiti della Val Gardena, con pacchetti vacanza a prezzi vantaggiosi in hotel ed appartamenti a Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena

Chalet sulle Dolomiti

Scopri le migliori offerte per trascorrere una vacanza estiva nei migliori Chalet e Baite alpine delle Dolomiti, le migliori strutture immerse nel cuore delle Dolomiti dal tipico stile alpino

adv

La presenza di alcuni impianti di risalita, consentono a tutti di arrivare in alta quota da dove godere di uno scenografico paesaggio.

Anche gli appassionati della due ruote possono trovare a Macugnaga, quanto fa per loro grazie a stupendi itinerari da percorrere in bici oppure interessanti percorsi in salita appositamente indirizzati per gli amanti della Mountain Bike.

Lo sport è ben presente in questa località, che amplia le opportunità a chi vuole cimentarsi con il parapendio oppure fare un volo in deltaplano per vivere un’esperienza ricca di adrenalina e godere di una impagabile visuale dall’alto.

Risulta anche possibile praticare corsi di alpinismo e di free climbing a tutti i livelli e, fare del canyoning che permette di esplorare la montagna.

Macugnaga, durante la bella stagione si trasforma in ideale location che ospita eventi culturali come spettacoli, concerti, appuntamenti enogastronomici come la storica fiera dell’artigianato di San Bernardo che da sempre si svolge la prima domenica del mese di luglio.

Questa destinazione non è priva di interessi culturali che possono essere rappresentati da alcune interessanti visite come quella al Museo Walser Borca, che riassume lo stile di vita dell’etnia walser, giunta a Macugnaga dalla Svizzera oltrepassando le Alpi.

Stimolante è pure il Museo della Montagna e del Contrabbando, dove sono raccolti storiche testimonianze sugli alpinisti come i rudimentali sci e scarponi usati un tempo, l’origine dei sentieri creati dagli alpini più coraggiosi e informazioni risalenti all’epoca del contrabbando di riso che dall’Italia veniva trasportato nella vicina Svizzera.

Da non perdere la Miniera d’Oro della Guia, che narra la storia e gli step dei cercatori di pepite che hanno cercato la fortuna a questa latitudine.

Sicuramente susciterà curiosità anche il paesino di Pecetto dove sono custodite gelosamente le tradizioni Walser, oltre ad offrire tranquille escursioni in mezzo alla natura e, per gli amanti della buona tavola, i locali gnocchi all’Edelweiss oltre ad altre specialità della cucina del territorio che fa affidamento solo su sapori genuini e un assoluto rispetto delle tradizioni Walser sempre presenti.

Vacanze a Macugnana

Abbiamo già notato che Macugnaga durante la bella stagione, è una località dove passeggiare oppure fare delle escursioni in alta quota, sono motivo di interesse per tutti gli amanti della natura che, ovviamente, non devono perdere la visita del famoso Lago delle Fate, raggiungibile da Isella con una passeggiata di circa un’ora per ammirare un’acqua smeraldo e una visione da fiaba.

Curiosa la storia che vuole che dei nani strinsero un accordo con una fatina alla quale davano le marmellate da loro fatte con i frutti di bosco raccolti in zona in cambio dell’oro che scavavano in una vicina miniera.

Da visitare è anche il Belvedere, uno spettacolare ghiacciaio raggiungibile attraverso alcuni sentieri di diverse caratteristiche come quello di 3 ½ ore che porta alla Capanna Eugenio Sella, con un dislivello di oltre millecento metri per esperti escursionisti; quello con destinazione Capanna Marinelli sempre della durata di 3 ½ ore di cammino con dislivello di oltre millecento metri; o anche quello per Bivacco Belloni, che impegna 2 ½ ore di cammino con un dislivello di circa seicento metri anch’esso destinato agli esperti.

Alternative o altri percorsi con i quali implementare la vacanze sono quello del Sentiero naturalistico del Monte Rosa (tre ore circa); quello di Rifugio Zamboni (due ore).

Perchè scegliere Macugnaga

I punti di forza di Macugnaga sono la tranquillità, il costo e l’autenticità. Macugnaga non è una meta famosissima e non è ancora meta del turismo di massa, questo offre la possibilità di passare una vacanza economicamente alla portata di tutti. Certo non si puo’ pretendere di trovare un lusso sfrenato o locali alla moda, ma forse proprio per questo qui c’è ancora la possibilità di gustare l’autenticità alpina.

I paesaggi offerti da questa Macugnaga sono unici perchè ci si ritrova a diretto contatto con il Monte Rosa ed una volta in quota si aprono agli occhi dei panorami magnifici. Risulta quindi una destinazione consigliata per i puristi della montagna alla ricerca di itinerari impegnativi o per chi vuole vivere una vacanza tranquilla in un vero paese alpino.

Vacanze estate Macugnaga

Se state valutando di fare una vacanza d'estate a Macugnaga qui di seguito potete trovare dei link utili per trovare Hotel ed Appartamenti vacanza.

Ricevi Offerte estate

Ricevi le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

    Email dove ricevere offerte

    Nome e Cognome

    Dove vuoi andare in Vacanza? (destinazione preferita)



    Laghi vicini da scoprire


    Posti da scoprire nelle vicinanze

    Dati e recensione Macugnaga in estate

    Regione: Piemonte
    Altitudine minima:950m S.l.m.
    Altitudine massima: 3000m S.l.m.
    Opinioni Macugnaga: 0 recensioni su Macugnaga

    Voto Macugnaga in estate

    Voto: 3.9 su 5 - 400 votanti
    1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
    Loading...

    Altre localita consigliate

    Scrivi una recensione su Macugnaga

    Ci sono 0 Recensioni su Macugnaga in estate

    Trova Offerte Estate

    Le migliori offerte in montagna d'estate, in Hotel, Bed and Breakfast o Appartamenti Vacanza

      Dove vuoi andare in Vacanza?